RealTime

Background
LOS ANGELES—8 novembre 2018—
8 novembre 2018
PER UNA PUBBLICAZIONE IMMEDIATA

VOCI PER L’UMANITÀ AFFRONTA LA CULTURA DELLA DROGA IN INDIA CON VASU YAJNIK-SETIA

VOCI PER L’UMANITÀ di Scientology Network, la serie settimanale che presenta eroici creatori del cambiamento, provenienti da svariate religioni, culture e nazioni, impegnati ad elevare le loro comunità, annuncia un nuovo episodio che punta i riflettori sul lavoro dell’attivista contro la droga Vasu Yajnik-Setia, in prima visione il 14 novembre 2018.

VOCI PER L'UMANITÀ va in onda i mercoledì alle 20.00 (USA, costa atlantica/costa pacifica) su Scientology Network.

L’India è una terra di tradizioni e dai molti dèi. Uno dei più noti dèi indù è Shiva, il dio della creazione, dio della distruzione e dio che ha santificato la cannabis. La marijuana e altre droghe vengono offerte e assunte apertamente in molti festival spirituali. Con un numero di tossicodipendenti che sfiora i 70 milioni in India, Vasu Yajnik-Setia dirige un movimento per combattere la dilagante cultura dell’uso di droghe nel paese.

INFORMAZIONI SU VASU YAJNIK-SETIA

Vasu Yajnik-Setia sa per esperienza personale cosa sia la tossicodipendenza, avendo perso suo padre per via dell’alcol e delle droghe. Avendo saputo quanti amici di suo figlio stavano già sperimentando e usando droghe, Vasu cominciò a tenere conferenze informative de La Verità sulla Droga per adolescenti nella sua casa. Le conferenze portarono rapidamente a richieste di tenerne ancora, mentre altri genitori facevano opere di volontariato e partenariati con i reparti di polizia e le scuole in oltre 29 città di 19 stati indiani.

Oggi Vasu Yajnik-Setia è il Direttore Esecutivo della Fondazione per un Mondo Libero dalla Droga in India.


Scientology Network ha fatto il suo esordio il 12 marzo 2018. Dal suo lancio, Scientology Network è stato visto in 240 paesi e territori in tutto il mondo, in 17 lingue. Saziando la curiosità della gente su Scientology, il network attira spettatori da sei continenti, puntando i riflettori sulla vita quotidiana degli Scientologist, mostrando la Chiesa in quanto organizzazione mondiale e presentando i suoi programmi di miglioramento sociale, che hanno influito sulla vita di milioni di persone in tutto il mondo. Il network presenta anche documentari prodotti da cineasti indipendenti che rappresentano una varietà di culture e fedi, ma che condividono lo scopo comune di elevare le comunità.

Trasmesso da Scientology Media Productions, il centro multimediale della Chiesa a Los Angeles, Scientology Network, può essere trasmesso in streaming da scientology.tv ed è disponibile tramite televisione satellitare, applicazioni per cellulari e tramite le piattaforme Roku, Amazon Fire e Apple TV.

CONTATTA:
Media Relations
info@scnmedia.net

TAG